Architettura e…
- Questo evento è passato.

Gabriele Mucchi, Il calcolatore, 1928, collezione privata, particolare
Il DABC ha un acronimo che testimonia la vocazione complessa e ibrida della sua natura: Dipartimento Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito. Questi ambiti non sono mai – nei casi più felici – isolati da sollecitazioni provenienti dall’arte, dal mondo della scienza, della tecnologia, dai fenomeni sociali. In questi incontri, che si terranno dopo i consigli di dipartimento DABC, si intende proprio portare l’attenzione di un pubblico non solo politecnico – gli eventi sono aperti a tutti – sulla virtuosa interdisciplinarità dell’architettura, intesa come terreno comune del nostro stesso dipartimento, e di mostrare come essa accolga stimoli e suggestioni apparentemente liminari al suo statuto disciplinare. Ognuno degli incontri vedrà il coinvolgimento di una personalità esterna al DABC che dialogherà sul rapporto tra la sua disciplina e l’architettura. Dunque Architettura e… Disegno, arte, scienza, musica, moda…
ll calendario
24 marzo, ore 18.30
Aula T.1.2, via Bonardi 9
Architettura e Disegno
Tullio Pericoli racconta Saul Steinberg
20 aprile, ore 18.30
Aula E.N. Rogers, via Ampère 2
Architettura e Scienza
Mariacristina Loi dialoga con Enzo Marinari
23 giugno, ore 18.30
Aula Auditorium, via Pascoli 53
Architettura e Musica
Roberto Dulio dialoga con Luca Ciammarughi
22 settembre, ore 18.30
Aula Auditorium, via Pascoli 53
Architettura e Moda
Roberto Dulio dialoga con Mario Lupano