imagealt

Missione e visione

Missione

La missione del Dipartimento ABC è rispondere con responsabilità, rigore scientifico e creatività alle sfide che interessano l’intero settore delle costruzioni, dell’architettura e dell’ambiente costruito.

DABC mette a disposizione degli operatori conoscenze e competenze tecniche avanzate, maturate in un contesto internazionale, per comprendere le problematiche e risolverle, trasformandole in opportunità di crescita e innovazione.

Le principali sfide che DABC affronterà nei prossimi anni riguardano:

  • la decarbonizzazione e la neutralità climatica degli edifici e dell’ambiente costruito;
  • la rigenerazione dell’ambiente costruito per la sicurezza, il benessere e la qualità della vita delle persone;
  • la transizione ecologica, energetica, digitale e tecnologica nell’architettura e nel settore delle costruzioni;
  • l’innovazione nei processi di tutela e valorizzazione dei Beni Culturali;
  • il trasferimento tecnologico verso i Paesi emergenti.

Visione strategica

Le politiche di sviluppo delineate nel Piano Strategico del Dipartimento ABC tengono conto della necessità di adattamento del sistema complesso delle costruzioni e dell’ambiente costruito ai cambiamenti di carattere economico, sociale, demografico e climatico, al fine di generare nuovi modi e usi dello spazio, nuove tecnologie, nuovi prodotti e nuovi processi.

DABC persegue gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) generando idee innovative (disruptive approach), immaginando nuove soluzioni per un ambiente costruito più sostenibile, sano, sicuro, inclusivo e connesso, ma anche nuovi metodi e strumenti per progettare, costruire, gestire e trasformare gli edifici nel ciclo di vita.

Attraverso un’offerta formativa di eccellenza, DABC risponde all’esigenza di nuove figure professionali ad alta specializzazione per gestire la transizione ecologica e digitale, e persegue un modello di ricerca avanzata e di sperimentazione fondato sulla multidisciplinarietà.