imagealt

Linee di ricerca strategiche

Al Dipartimento afferiscono oltre 150 tra professori e ricercatori, suddivisi in 21 Settori Scientifico Disciplinari (SSD) , le cui competenze sono riconducibili a quattro grandi ambiti:

  • le scienze e le tecnologie per le costruzioni e l’ambiente costruito;
  • l’ingegneria edile e delle costruzioni;
  • il progetto architettonico e tecnologico nelle sue diverse dimensioni;
  • la storia, la tutela, la gestione e la valorizzazione dell’ambiente costruito e del paesaggio.
Numero di strutturati per SSD presenti in DABC
Interazioni tra SSD presenti in DABC e macro-aree: Architettura, Ambiente Costruito, Ingegneria delle Costruzioni

La ricerca (di base, applicata e industriale) in DABC è organizzata per piccoli raggruppamenti multidisciplinari che si formano per definire e risolvere problemi complessi multi-scala e multi-fattore relativi al progetto e al processo, avendo come riferimento sei linee strategiche di ricerca.

  1. Progetti innovativi per l’architettura, gli spazi e i servizi
  2. Trasformazione digitale, energetica e tecnologica per il costruito e la filiera delle costruzioni
  3. Materiali e componenti avanzati, clean tech e tecnologie di produzione e costruzione innovative
  4. Strategie di mitigazione dei rischi per l’ambiente costruito
  5. Storia, scienza, tecnologia, gestione e valorizzazione dei beni culturali e del paesaggio
  6. Cooperazione e trasferimento tecnologico per Paesi emergenti (con particolare attenzione all’Africa)
L’approccio multidisciplinare DABC nella ricerca strategica
L’approccio multi-scala DABC nella ricerca strategica