Abitare Insieme
Angela Silvia PAVESI (docente coordinatore), Genny CIA
Il progetto si pone l’obiettivo generale di potenziare, in termini di efficienza ed efficacia, il sistema dei servizi pubblici e territoriali rivolti ai cittadini stranieri attraverso la “capacitazione” di tre ambiti prioritari: abitare sociale collaborativo; sviluppo di opportunità lavorative e imprenditoriali; cittadinanza attiva.
La direzione di sviluppo è quella della costruzione di un modello integrato per la governance del fenomeno migratorio che tenga insieme questi tre ambiti.
Le strategie condivise sono: migliorare i flussi di collaborazione e integrazione dei servizi dedicati alla presa in carico del disagio socioeconomico-abitativo (cross-contamination); rafforzare le competenze degli operatori favorendo la connessione tra diversi stakeholder anche attraverso la formazione di figure chiave; capacitare il sistema dei servizi negli ambiti dell’housing sociale in connessione con le politiche di cittadinanza attiva e del lavoro.
Partners
Prefettura di Milano (coordinatore), Università degli Studi di Milano, U/niversità di Milano Bicocca, Consorzio Comunità Brianza (CCB), POP (in RTI con CCB), Fuoriluoghi (in RTI con CCB), CS&L, Arti e Mestieri Libera Compagnia, Progetto Integrazione