Inizio

01/05/2017

Fine

30/10/2020

Status

Completato

OpenAgri

Vedi il sito del progetto

Inizio

01/05/2017

Fine

30/10/2020

Status

Completato

OpenAgri – New Skills for new Jobs in Peri-urban Agriculture

Paola Caputo (Responsabile Scientifico), Simone Ferrari, Federica Zagarella, Giulio Ferla

Il programma UIA ha l’obiettivo di coinvolgere le aree urbane in un laboratorio di sperimentazione a larga scala. Il focus del progetto Open Agri è la creazione di nuove attività lavorative e di nuove occasioni di sviluppo nell’area di Porta Romana-Vettabbia, a Milano, dove rurale e urbano si incontrano, con la creazione di un Innovation Hub, un centro di innovazione per l’agricoltura peri-urbana coinvolgendo anche la riqualificazione di Cascina Nosedo e il recupero, con finalità agricola, dei terreni di Vaiano Valle (circa 30 ha). Il progetto ha permesso nuove connessioni sul territorio e nuove iniziative da parte del Comune e di MM spa. L’analisi ha incluso anche uno studio approfondito delle condizioni energetiche e ambientali del territorio di progetto.

Contributo agli SDG: 11, 13

  • Attività DABC

    • Analisi energetica, ambientale e metabolica dell'area e di Cascina Nosedo. • Analisi delle filiere agricole con approccio LCA. • Valutazione di esperienze di successo simili. • Definizione e calcolo di KPI energetico-ambientali.

  • Partner

    Comune di Milano (coordinatore), Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato (CCIAA) di Milano, Fondazione Politecnico di Milano, Fondazione Parco Tecnologico Padano (PTP), Universita’ degli Studi di Milano, Avanzi Srl, CINECA, Future Food Institute Trust, Impattozero Srl, La Strada Societa’ Cooperativa Sociale, Sunugal, Poliedra - Centro di Servizio e Consulenza del Politecnico di Milano, IFOA – Istituto Formazione Operatori Aziendali, Mare Srl Impresa Sociale, Food Partners Srl

Pubblicazioni