Inizio

15/10/2017

Fine

14/10/2020

Status

Completato

Geo4D

Vedi il sito del progetto

Inizio

15/10/2017

Fine

14/10/2020

Status

Completato

Geodesy and geoinformatics for sustainable development in Jordan

Marco Scaioni (Responsabile Scientifico), Luigi Barazzetti, Branka Cuca

Geo4D ha avuto lo scopo di modernizzare l’educazione alla geodesia in Giordania: il paese affronta molte sfide nel suo sviluppo verso una società sostenibile (ad esempio, la mancanza di energia e di risorse terra/acqua, infrastrutture insufficienti, gravi problemi di traffico nelle aree urbane), che richiedono il supporto tecnico di un’infrastruttura cartografica ben funzionante e un’educazione alla geodesia. Il progetto ha coinvolto 3 università europee, 3 università giordane e 3 organizzazioni di stakeholder del settore pubblico e privato. Il progetto ha permesso di creare 3 nuovi laboratori di geodesia con attrezzature geodetiche all’avanguardia e di sviluppare una serie di programmi e strumenti per l’apprendimento e la formazione, tra cui: nuovi programmi di master in geodesia/geoinformatica, corsi di formazione intensivi, piattaforme e-learning e un nuovo approccio Problem-Based Learning (PBL) per favorire l’apprendimento attivo.

Contributo agli SDG: 4, 11

  • Attività DABC

    Il progetto ha coinvolto gruppi di ricerca dei Dipartimenti DABC e DICA. Attività svolte da DABC: • Coordinamento dell'Unità operativa Polimi e contributo alle altre attività del progetto; • Organizzazione di un evento di retraining del personale delle università giordane partecipanti al progetto sul tema "Engineering Applications of Geomatics".

  • Partner

    Royal Institute of Technology (coordinatore), University of Leon, Hashemite University, Yarmouk University, Al-Balqa Applied University, Modern Survey Office, Ministry of Higher Education and Scientific Research (MoHESR)