STRUNA

2018

Si può migliorare l’ambiente in cui viviamo o lavoriamo e abbattere contemporaneamente le emissioni di CO2? È l’obiettivo di Struna, il Kit modulare per integrazione e installazione di uno o più bioreattori per la coltivazione di microalghe.

Le microalghe offrono soluzioni innovative in diversi ambiti grazie alle loro proprietà di filtraggio dell'aria e di assorbimento della CO₂, operando 24 ore al giorno indipendentemente dalla luce solare. Trovano applicazione anche in campo alimentare (ad esempio, la spirulina contro la malnutrizione) e farmaceutico.

Inoltre, le microalghe sono oggetto di sperimentazioni in agricoltura come fertilizzanti e biostimolanti, per migliorare il suolo e le colture, e nel trattamento delle acque reflue urbane e industriali. Durante questi processi, producono calore, rendendole una risorsa sostenibile per la depurazione e l'efficienza energetica.

Il sistema STRUNA è organizzato in kit composti da un sistema integrato, formato da una struttura modulare realizzata da elementi componibili che si sviluppa in orizzontale ed in verticale e da un impianto integrato costituito da bioreattori gestiti da un collegamento in parallelo, per la coltivazione delle microalghe.

Prototipazione

Il progetto è stato realizzato attraverso il taglio laser di lamine acriliche, poi assemblato tramite incastri, senza l’uso di colle o viti.