S(P)EEDKITS (Rapid deployable kits as seeds for self-recovery)

2012-2016
Il progetto S(p)eedkit, parte del Settimo Programma Quadro dell’UE, sviluppa kit di emergenza innovativi per accelerare i tempi di risposta e supportare la rapida transizione dalla crisi alla ripresa per le organizzazioni umanitarie. Con il contributo di diversi partner europei, il progetto include soluzioni leggere per alloggi, stoccaggio idrico, bioenergie e packaging modulare che riduce peso e migliora la trasportabilità.
Il Politecnico di Milano ha un ruolo chiave nella progettazione di kit portatili e facili da usare e di nuovi shelter avanzati, tra cui il modulo "Cocoon" per la privacy e il "Textile Wall" per divisori adattabili, brevettando quest'ultimo. Testati in Africa, i kit hanno ricevuto l'approvazione della Croce Rossa e sono pronti per essere adottati globalmente dalle ONG.
Funding : European Union’s Seventh Framework Programme for research, technological development and demonstration
Project Number: EU 7FP SECURITY-2011.4.2-3, grant agreement no 284931
Persone: Alessandra Zanelli, Andrea Campioli, Luisa Collina, Carol Monticelli, Stefano Aliprandi, Marta Barozzi, Gianluca Giabardo, Salvatore Viscuso
Partners: Centexbel; International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies; IFRC Shelter Research Unit; The Netherlands Red Cross; Sioen Indutries NV; Vrije Universiteit Brussel; Technische Universiteit Eindhoven De Mobiele Fabriek B.V. Stitching Waste; Stichting pratica; D’Appolonia SPA; Internationales Biogas und Bioenergie Kompetenzzentrum; Médecins sans frontieres; Operational centre Amsterdam; Norwegian Refugee Council; Millson BV







