PolRe - Textile Innovation Mantova workshop

2024
Il progetto “Weaving Landscapes” ha combinato antiche tecniche artigianali del territorio mantovano con materiali innovativi per creare soluzioni ecosostenibili in architettura e design. Svoltosi a Rivalta sul Mincio l’8 e il 9 maggio 2024, il workshop ha coinvolto 50 studenti del Politecnico di Milano, guidati da docenti e artigiani locali, in collaborazione con il Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume, l’associazione Genius Loci Mincio, l’azienda PolRe e il Comune di Rodigo.
Nella prima fase, gli studenti hanno appreso e praticato tecniche tradizionali di intreccio della canna palustre, sotto la guida di artigiani esperti. Successivamente, hanno sviluppato modelli innovativi utilizzando materiali ultraleggeri e riciclati forniti da PolRe, creando strutture architettoniche e complementi d’arredo che uniscono tradizione e innovazione.
Le creazioni spaziano da elementi per facciate ombreggianti a piccoli padiglioni, lampade e oggetti d’arredo, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla flessibilità d’uso. Inoltre, i materiali brevettati permettono l’integrazione con tecnologie smart per il monitoraggio ambientale, aggiungendo funzionalità interattive alle strutture.
People
Carol Monticelli, Alessandra Zanelli, Salvatore Viscuso, Amir Ahmadnia.
Partners
Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume, l’associazione Genius Loci Mincio, l’azienda PolRe e il Comune di Rodigo.


















