INNOVance

2011

Il progetto INNOVance ha avuto come obiettivo quello di creare la prima banca dati nazionale unificata di libero accesso contenente tutte le informazioni – di natura tecnica, scientifica, economica e legale – utili alla filiera delle costruzioni. Ciò attraverso la definizione di:

  • un codice univoco di identificazione di prodotti, attività e risorse impiegate nel settore edile, volto ad agevolare la fase contrattuale tra le parti;
  • una scheda tecnica digitale standardizzata per ciascun prodotto, attività e risorsa, il cui contenuto informativo viene messo a disposizione degli utenti in formato cartaceo, elettronico e/o multimediale, al fine di garantire alle imprese un valido supporto tecnico e limitare i contenziosi tra le parti;
  • un prototipo di database comune che metta in relazione gli attori del processo edilizio e permetta una rapida ed esaustiva consultazione delle informazioni contenute nella schede tecniche, mediante Building Information Modelling (BIM);
  • un portale WEB che permetta agli utenti di usufruire delle informazioni codificate in ogni luogo e fase del processo edilizio, a partire dalla fase di progettazione, fino alla costruzione del manufatto edilizio e alla sua successiva gestione.

Il progetto ha coperto complessivamente un orizzonte temporale di tre anni (luglio 2011- luglio 2014) ed è stato finanziato mediante bando competitivo “Industria 2015 – PII Efficienza energetica nell’area tecnologica di riferimento individuata nel bando all’art. 1, comma 3, “b2”, e denominata: “Aree tecnologiche ad alto potenziale applicativo: materiali ad alta efficienza per l’edilizia e l’architettura bioclimatica”.

Partner di progetto

ANCE
Consorzio Ance Energia
EDIL Stampa
Politecnico di Torino
Università degli studi di Napoli Federico II
ITC-CNR
ISTEDIL
ANDL
CONCRETO S.R.L
FEDERLEGNOARREDO
UNCSAAL
Consorzio tre
SAP
One Team

Link del sito: innovance.it/it/