Evaluation of COSMO-SkyMed system performances and simulation of future dual and bilateral system for earth observation ORFEO with existing optical data

2010

Obiettivi del progetto:
1- Dimostrare la capacità di COSMO-SkyMed nel misurare la deformazione del terreno con precisione millimetrica.
2- Valutare le potenzialità di fusione tra dati COSMO-SkyMed e immagini ottiche ad alta risoluzione in previsione del futuro sistema ORFEO a duplice uso.
3- Valutare le prestazioni COSMO-SkyMed per il rilevamento del litorale.
Il progetto ha dimostrato le potenzialità dell’utilizzo congiunto di dati ottici multispettrali e SAR in banda X ad alta risoluzione geometrica per la classificazione del land-cover/land-use esplorando sia tecniche pixel-based sia object-based. Un primo test di classificazione tematica con dati GeoEye-1, QuickBird e COSMO-SkyMed è stato realizzato nella zona litoranea circostante la città di Venezia, scelta per la presenza di un land-cover ricco e unico nel suo genere.
I risultati ottenuti mostrano come l’integrazione di dati radar a quelli ottici presenti interessanti potenzialità nel campo della classificazione tematica OBIA del land-cover/land-use, incrementando l’accuratezza di classificazione rispetto al solo utilizzo di un dato multispettrale povero come è quello dei sensori ad alta risoluzione geometrica.