Caricamento Eventi
imagealt

Eventi

Kick Off Meeting. Support DHC – Supporting a fast implementation of low-grade renewable energy and waste heat for DHC in Europe

  • Questo evento è passato.

19 Ottobre 2023 20 Ottobre 2023

Il 19 e 20 ottobre 2023 si è tenuto a Monaco, presso la sede WIP, il kick off meeting che ha rappresentato l’evento di avvio dei lavori e la dimostrazione della cooperazione tra i partner.
Polimi ospiterà un importante meeting di progetto nell’ottobre 2024, rendendosi nuovamente promotore di iniziative internazionali e di connessione tra il mondo accademico, industriale e della pubblica amministrazione.

Il progetto

della durata di 3 anni, sarà finalizzato a supportare la trasformazione del settore District Heating and Cooling (DHC) nei prossimi decenni, verso una quasi totale decarbonizzazione del sistema.

Le principali sfide

riguarderanno gli investimenti in infrastrutture e componenti, lo sviluppo di consapevolezza e il coinvolgimento degli operatori della filiera, la messa a terra di tecnologie e iniziative per un concreto e massivo utilizzo di fonti rinnovabili e calore di scarto.
Pertanto, accogliendo tali sfide, principale obiettivo del progetto SUPPORT DHC sarà supportare una rapida implementazione di fonti rinnovabili termiche e calore di scarto nei sistemi DHC europei, in accordo con le Direttive in essere e con i rispettivi recepimenti nazionali.

Decarbonizzazione

Il progetto offrirà pertanto un supporto concreto agli operatori nella pianificazione dei percorsi di decarbonizzazione e nello sviluppo dei rispettivi piani di investimento con particolare riferimento a 6 Paesi
Austria
Germania
Italia
Lituania
Polonia
Ucraina

Il coordinamento

Il progetto è coordinato da WIRTSCHAFT UND INFRASTRUKTUR GMBH & CO PLANUNGS KG (WIP) e vede la partecipazione dei seguenti partner:

WIRTSCHAFT UND INFRASTRUKTUR GMBH & CO PLANUNGS KG (WIP)
AGFW-PROJEKTGESELLSCHAFT FUR RATIONALISIERUNG, INFORMATION UND STANDARDISIERUNG MBH  (AGFW),

AEE – INSTITUT FUR NACHHALTIGE TECHNOLOGIEN (AEE INTEC)
ZENTRUM FUR ENERGIEWIRTSCHAFT UND UMWELT (E-THINK)

POLITECNICO DI MILANO (POLIMI)

EUROHEAT & POWER (EHP)

PLANENERGI FOND

HOGSKOLAN I HALMSTAD (HALMSTAD)

LITHUANIAN DISTRICT HEATING ASSOCIATION

MUNICIPAL INSTITUTION CITY INSTITUTE – CITY INSTITUTE

STOWARZYSZENIE GMIN POLSKA SIEC ENERGIE CITES  (PNEC)

Come referente italiano, Politecnico è fiero di essere partner del progetto, con il coinvolgimento dei Dipartimenti DABC (responsabile per Polimi) e DENG, favorendo così anche la nascita di un gruppo di lavoro interdipartimentale su un tema fondamentale per l’evoluzione dell’ambiente costruito e dei sistemi termici in Italia.