Caricamento Eventi
imagealt

Eventi

Architettura disciplina Eteronoma

  • Questo evento è passato.

24 Maggio 2024 @ 2:15 pm 7:00 pm

Temi attori dialoghi

In continuità con la prima edizione del 2022, la giornata di studio Architettura disciplina Eteronoma. Temi attori dialoghi intende fare breccia nella fortificazione spesso innalzata dall’Architettura, al fine di renderla disciplina paradigmatica dell’arte del Dialogo.

L’evento

ideato e organizzato da Emilio Faroldi e Maria Pilar Vettori -, vedrà l’introduzione all’iniziativa di Emilio Faroldi, Prorettore Vicario del Politecnico di Milano, seguita dai saluti istituzionali tenuti da: Michele Guerra, Sindaco di Parma, Isabella Nova, Prorettore Delegato del Politecnico di Milano, Fabrizio Storti, Prorettore Vicario dell’Università di Parma, Cristina Casero, Direttrice dello CSAC_Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Andrea Campioli, Preside della Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano, Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione Urbana del Comune di Parma.

Il Convegno

si articola in tre sessioni coordinate rispettivamente da Maria Pilar VettoriPaola GreciIngrid Paoletti, all’interno delle quali verranno stimolati, in forma dialogica, tre contributi per ciascuna sessione. Dopo una prolusione introduttiva di Marco Biraghi, la prima sezione svilupperà il rapporto che l’Architettura intrattiene con l’Estetica, la Luce, la Musica: protagonisti saranno Pierluigi PanzaJames BradburneBruno Dal Bon. La seconda sezione riguarderà le discipline della Poesia, della Fotografia, dell’Archeologia, per mezzo dei contributi di Filippo BricoloMarco IntroiniPier Federico Caliari. Il terzo segmento coinvolgerà i temi della Costruzione, dell’Etica, della Filosofia: i suoi protagonisti saranno Pietro ChiericiViola SchiaffonatiFederico Leoni. L’intervento di chiusura sarà a firma di Cino Zucchi che fornirà il suo punto di osservazione partendo dai dialoghi del pomeriggio. A seguire, un cocktail di architettura e musica jazz, allieterà la serata nella corte dell’Abbazia di Valserena, grazie a giovani musicisti e cantanti del Conservatorio Arrigo Boito di Parma: Leonardo BadialiRaul GuerrieroAnna MaghenzaniJan Toninelli.

La giornata

è patrocinata da: Politecnico di MilanoUniversità di ParmaCSAC_Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di ParmaComune di ParmaConservatorio Arrigo Boito di ParmaOrdine degli Architetti P.P.C. della Provincia di ParmaMANTOVARCHITETTURA e realizzato grazie al sostegno di USM Modular FurnitureERCOMarazzi.

Responsabilità Scientifica
Emilio Faroldi, Maria Pilar Vettori

Comitato scientifico
Silvia Battaglia, Stefano Capolongo, Dario Caspani, Pietro Chierici, Paola Greci, Ingrid Paoletti

Segreteria organizzativa
Stefania Mossini, Video Type

Ulteriori informazioni
Evento in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Parma.Riconosciuti 5 cfp agli Architetti. Frequenza minima: 100%.