Cliclotour nel paesaggio delle marcite della valle del Ticino
- Questo evento è passato.

2 Ottobre 2022 @ 10:00 am – 5:00 pm
a cura di Paola Branduini nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2022
Programma
ore 10.00 Abbiategrasso FFSS
ritrovo presso il piazzale della stazione.
È possibile arrivare da Milano con la propria bicicletta lungo la strada alzaia del Naviglio Grande, oppure in treno + bici dalla stazione di Porta Genova, oppure noleggiare una bicicletta in loco (previa prenotazione sul form).
ore 10.15 percorso lungo il naviglio di Bereguardo
comprensione del terrazzo geomorfologico, delle colture attuali e di quelle storiche
ore 10.30 Abbazia di Morimondo
lettura e comprensione del paesaggio storico della valle del Ticino, visita agli interventi di conservazione e valorizzazione del paesaggio attuati dal Parco del Ticino
ore 12.30 – 13.30 pranzo alla cascina Selva
agriturismo con fattoria didattica
assaggio di formaggio di marcita di benvenuto, seguito da pranzo a menu libero o concordato
ore 14.00 Ozzero, il Mulino del Maglio e le sue marcite
restaurate dal Parco del Ticino e dal Dipartimento ABC nell’ambito del progetto “Paesaggi di Marcita, dalla terra al latte”.
per i bambini (e per gli adulti che lo desiderano) è possibile partecipare all’attività esperenziale di pulizia fossi, fare il filo dell’acqua, regolazione incastri
ore 15.30 – 16.00
discesa al fiume Ticino percorrendo l’ultimo terrazzo fluviale, attraverso i boschi mesofili e igrofili. Sosta sul greto del fiume
ore 17.00 Abbiategrasso
dalla stazione si rientra scegliendo le modalità già indicate per l’avvicinamento