Boito architetto
- Questo evento è passato.

Archivio digitale
1 Dicembre 2021 @ 8:00 am – 26 Gennaio 2022 @ 8:00 pm
Galleria del Progetto, Scuola AUIC
Via Ampere 2, Milano
Nasce dal consorzio di Politecnico di Milano, Accademia di Brera e Politecnico di Torino il progetto di ricerca e valorizzazione digitale delle fonti archivistiche e librarie intitolato a Camillo Boito.
Pensare a un rilancio della creatività, dell’innovazione e della produzione di qualità, anche e soprattutto nella straordinaria prospettiva post-pandemica, costituisce un terreno elettivo per la valorizzazione della memoria e delle fonti della cultura e della storia del saper fare italiano.
“Boito architetto e archivio digitale” è un progetto di ricerca che ha come obbiettivo la riconsiderazione del ruolo svolto da Boito nella cultura dell’architettura e del progetto e nella formazione della cosiddetta Scuola di Milano; la valorizzazione dalla rivista Arte Italiana Decorativa e Industriale (AIDI) come originale organo della formazione e divulgazione dell’industria artistica italiana.
Convegno di inaugurazione
Paolo Portoghesi, ore 16.30
Numero evento: 2731 324 9783
Password evento: VerCriQX697 (83727479 da telefoni)
Convegno 26 gennaio 2022
Ornella Selvafolta
Elogio della mano. Camillo Boito e la cultura del progetto
Ore 16.00
Aula Rogers. Via Ampère, 2. Milano
Obiettivi del progetto
- la presente mostra offre un’inedita lettura della lezione architettonica del maestro e l’incubazione di un archivio digitale che raccolga le membra disiecta del vasto movimento per la riforma dell’istruzione architettonica, artistica e industriale, delle relative fonti, pubblicazioni e ricerche in corso;
- l’avvio del sito web dedicato, di cui il partenariato tra il Politecnico di Milano, l’Accademia di Brera e il Politecnico di Torino rappresenta un primo nucleo fondativo;
- la fondazione di un Centro Studi omonimo che garantisca continuità e futuro all’attività di valorizzazione delle fonticoinvolte.
Gli obiettivi del progetto costituiscono altrettanti nuclei della mostra.