Data

28/11/2025

Orario

9:00 - 13:00

Dove

Aula Castigliano - Edificio 5, Piazza Leonardo da Vinci 32, Milano

Ruolo delle reti termiche innovative verso la decarbonizzazione degli usi termici

Stato dell'arte e contributi di progetti LIFE in corso

Nel quadro degli sforzi verso paradigmi più sostenibili, si considerano gli usi energetici nell’ambiente costruito e, in particolare, gli obiettivi europei di decarbonizzazione relativi agli usi termici. In tale ambito, i sistemi di teleriscaldamento/teleraffrescamento (DHC) possono rappresentare un importante contributo.
Per una concreta evoluzione ed espansione del settore DHC, occorre rappresentarne in modo trasparente dello stato dell’arte, comprendere i reali bisogni degli operatori, promuovendo un’efficace attività di coordinamento delle ricerche, informazione e “capacity building”.
Nell’ambito dei numerosi progetti in corso sul tema, il progetto Life Skills4DHC offre la possibilità di creare conoscenze e promuovere lo sviluppo concreto di competenze sul tema del DHC decarbonizzato e basato su fonti termiche rinnovabili e calore di scarto.
Ne consegue la creazione di un legame più stretto tra ricerca e mondo professionale, dove sempre più spesso le aziende necessitano di profili con caratteristiche e competenze che difficilmente possono essere maturate nei tradizionali percorsi e schemi formativi disponibili. L’evento apre in modo costruttivo il dibattito su queste tematiche, coinvolgendo esperti del settore e richiamando quanto appreso da esperienze di carattere internazionale.