Data

31/10/2025

Orario

11:15 - null

Dove

Aula C, Edificio 11, Campus Leonardo

Quando la finzione diventa realtà: l'immaginario cinematografico nel rilancio dei territori

Seminario didattico trasversale a cura di Marco Rossitti e Chiara Baglione

Il Seminario "Quando la finzione diventa realtà: l'immaginario cinematografico nel rilancio dei territori" intende coinvolgere gli studenti e le studentesse in una riflessione transdisciplinare sul ruolo dell’immaginario cinematografico nella costruzione di “narrazioni” dello spazio urbano e nella valorizzazione del patrimonio costruito. Attraverso l’adozione di una prospettiva storiografica, il seminario discuterà criticamente come il cinema contribuisca a rappresentare e reinterpretare l’ambiente costruito, incidendo sui processi di percezione, significazione e valorizzazione dello stesso.

Il Seminario è stato finanziato dal Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (DABC) nell'ambito della Call "Seminari Didattici Trasversali (I semestre a.a. 2025/2026)".

A cura di: Marco Rossitti, Chiara Baglione (DABC, Politecnico di Milano)

Relatore: Andrea Maglio - Professore Ordinario in Storia dell'Architettura presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) dell'università degli Studi di Napoli Federico II e Direttore del Centro interdipartimentale di ricerca per i Beni Architettonici e ambientali e per la Progettazione Urbana (BAP) presso lo stesso Ateneo.