Inizio

01/09/2020

Fine

03/06/2023

Status

Completato

HERITAGE BIM

Inizio

01/09/2020

Fine

03/06/2023

Status

Completato

HERITAGE BIM

Enhancing digital competences of students of Architecture

Nora Lombardini (Responsabile scientifico)

Il Progetto riguarda l’introduzione del sistema e del software BIM (Building Information Modeling) nell’insegnamento della protezione del patrimonio a studenti di architettura. Il software BIM è generalmente usato nella progettazione di nuove strutture. Tuttavia, il suo uso per gli edifici storici crea ulteriori opportunità. La scansione laser permette di eseguire un inventario molto accurato degli oggetti storici (modelli 3D), che “incorporati” nel software BIM diventano la documentazione di base per la pianificazione e la progettazione di lavori di conservazione, ristrutturazione e riuso. Il progetto consiste nell’adattare i metodi di documentazione, analisi e progettazione di oggetti storici all’approccio creato dal sistema BIM e di utilizzare le possibilità del software BIM. Lo scopo dell’introduzione del corso Heritage BIM è quello di adattare la didattica alle esigenze del mondo del lavoro, attualmente degli uffici di progettazione ma presto anche di appaltatori ed amministratori di edifici.

Contributo agli SDG: 4

  • Attività DABC

    DABC offre una ricerca avanzata nello sviluppo della metodologia BIM, con i suoi esperti in rilievo digitale, gestione dei dati e progetto di restauro in accordo con le richieste della pubblica amministrazione e in relazione con la ricerca scientifica più avanzata in questo campo.

  • Partner

    Politechnika Lubelska (coordinatore), Vysoke Uceni Technicke v Brne, Allplan Česko s.r.o., Harpaceas, TMSys