Inizio
01/01/2014
Fine
31/12/2017
Status
Completato
EEB
Vedi il sito del progettoInizio
01/01/2014
Fine
31/12/2017
Status
Completato
Edifici a Zero Consumo Energetico in Distretti Urbani Intelligenti
Giuliana Iannaccone (Responsabile Scientifico)
Il progetto ha riguardato la definizione di soluzioni innovative per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici e, nello specifico, degli edifici storici o vincolati, dove un ampio retrofit è più difficile e si rende necessario l’uso di tecnologie non invasive. A tal fine, il progetto ha sperimentato un pervasivo utilizzo di tecnologie di monitoraggio e controllo in tempo reale di parametri ambientali, di consumi e di produzione di energia, anche all’interno dello scenario Smart Grid. Opportuni servizi web vengono utilizzati per fornire i dati alle applicazioni utilizzate sia dagli utenti finali che dai fornitori. L’infrastruttura permette l’interoperabilità tra i dispositivi per facilitare l’interazione tra edifici intelligenti all’interno di uno Smart-District.
Contributo agli SDG: 7, 9, 11
Attività DABC
Progettazione del sistema di monitoraggio per due ambienti tipo, un ufficio e un’aula, e sua ottimizzazione. Analisi degli scenari di intervento ai fini dell’ottimizzazione delle soluzioni di riqualificazione energetica di un caso di studio scelto tra gli edifici del Campus Leonardo del Politecnico di Milano.
Partner
STMicroelectronics (coordinatore), Politecnico di Torino, Università degli Studi di Trento, Selex Elsag, Finmeccanica Group Real Estate, Telecom Italia, Enel Distribuzione S.p.A., ATI di 8 PMI