Inizio
01/09/2022
Fine
31/08/2026
Status
In corso
ConstructAdd
Vedi il sito del progettoInizio
01/09/2022
Fine
31/08/2026
Status
In corso
ConstructAdd
Vedi il sito del progettoResource-efficient steel CONSTRUCTion using ADDitive manufacturing
Alper Kanyilmaz (Responsabile Scientifico)
La produzione di acciaio è un’industria ad alta intensità di risorse, manodopera ed energia, che deve tenere il passo con il rapido sviluppo volto a decarbonizzare il pianeta. La produzione additiva (AM) ha aperto nuove prospettive in molti settori (ad esempio aerospaziale, automobilistico), fornendo soluzioni efficienti dal punto di vista delle risorse grazie alla libertà geometrica e alla digitalizzazione. Anche i produttori di acciaio potrebbero trarre vantaggio dall’AM; tuttavia, l’ostacolo principale è la mancanza di esperienza tecnica, di standard formali e di normative relative all’AM nel settore delle costruzioni. CONSTRUCTADD si propone di identificare e sviluppare regole e procedure per disciplinare l’uso dell’AM per applicazioni alla costruzione sostenibile in acciaio, in conformità con il Regolamento UE n. 305/2011. Sebbene l’attenzione principale sia rivolta all’industria delle costruzioni, è stato incluso direttamente un partner dell’industria automobilistica, grazie al quale si otterranno vantaggi reciproci nel campo della produzione di acciaio tubolare.
Contributo agli SDG: 9
Attività DABC
Il gruppo di ricerca afferente a DABC, responsabile del coordinamento e della gestione del progetto, è coinvolto in tutti i WP. Principali attività: 1) progettazione di componenti in acciaio utilizzando metodi di ottimizzazione topologica per la ricerca di una geometria ottimizzata che soddisfi gli obiettivi prestazionali e consenta la produzione mediante stampa 3D; 2) valutazione dell'impatto ambientale e dell'efficienza delle risorse per i prodotti e la metodologia sviluppati, rispetto alle tecniche convenzionali.
Partner
Rheinisch-Westfaelische Technische Hochschule Aachen, Universita Di Pisa, Prima Industrie Spa, Vallourec Deutschland Gmbh, Mimete Srl Italy, Cimolai S.P.A., Arcelormittal Tubular Products, Fundacion Imdea Materiales, Blm S.P.A., Dnv Netherlands Bv