Inizio
18/10/2023
Fine
28/02/2026
Status
In corso
CH Local Development
Inizio
18/10/2023
Fine
28/02/2026
Status
In corso
CH Local Development
Towards local development through a sustainable valorization of cultural heritage
Silvia Cerisola (Responsabile Scientifico)
L’obiettivo generale del progetto è quello di fornire suggerimenti politici per implementare una valorizzazione inclusiva e sostenibile del patrimonio culturale, finalizzata a promuovere lo sviluppo locale, riducendo al minimo i costi socio-economici. Sebbene il patrimonio culturale abbia ottenuto una notevole attenzione istituzionale e accademica come volano per lo sviluppo economico locale, l’evidenza empirica su questo tema è ancora scarsa. I meccanismi intangibili e sofisticati attraverso i quali il patrimonio culturale può essere valorizzato per favorire uno sviluppo socio-economico locale sostenibile sono principalmente legati alle condizioni del contesto territoriale, ma finora questi temi sono stati quasi trascurati nella ricerca. Il progetto mira a colmare le lacune esistenti nella letteratura attraverso un’approfondita analisi regionale applicata all’Italia. Verranno proposte e discusse possibili politiche volte a favorire una valorizzazione sostenibile del patrimonio culturale, limitando anche gli effetti potenzialmente dannosi di alcune tipologie di turismo culturale.
Contributo agli SDG: 8, 11
Attività DABC
Il team multidisciplinare ABC coinvolto nel progetto comprende esperti di economia regionale e urbana e di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Pertanto, il dipartimento contribuisce al lavoro di ricerca attraverso le sue competenze in materia di sviluppo regionale, contesto territoriale, patrimonio culturale, benessere e qualità della vita.
Partner
Università degli Studi di Bologna