Inizio

01/01/2015

Fine

22/09/2018

Status

Completato

BIM4CH

Inizio

01/01/2015

Fine

22/09/2018

Status

Completato

BIM4CH

Building information modelling for the planned conservation of cultural heritage: even a geomatic question

Andrea Adami (Responsabile Scientifico)

Il progetto di ricerca ha avuto l’obiettivo di verificare l’integrabilità dei sistemi avanzati di rilievo dell’architettura (Geomatica), con quelli di gestione e organizzazione del progetto architettonico mediante BIM. Il suo focus è stato il processo di conservazione programmata, applicato a edifici storici di importanza culturale, che rappresentano gli esempi più complessi su cui operare. I problemi teorici e pratici sono stati testati su casi reali per identificare i punti di forza e di debolezza dei sistemi BIM applicati ad architetture storiche complesse, chiamati HBIM. La ricerca ha cercato di coniugare le possibilità e le problematiche della modellazione 3D (modello analitico vs. modello parametrico) con le esigenze delle fasi di diagnostica, conservazione e gestione dell’architettura individuate da esperti del settore.

Contributo agli SDG: 9, 11

  • Partner

    Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

Pubblicazioni