Inizio
01/09/2022
Fine
31/08/2025
Status
Completato
Artcast4D
Vedi il sito del progettoInizio
01/09/2022
Fine
31/08/2025
Status
Completato
Artcast4D
Vedi il sito del progettoArtcast4D: Unleashing creativity!
Alfredo Ronchi (Responsabile Scientifico)
L’obiettivo del progetto è sviluppare un quadro di riferimento e strumenti tecnologici in grado di esprimere il potenziale delle industrie culturali e creative (CCIs) dell’UE per la progettazione e lo sviluppo di esperienze d’uso immersive e interattive, economicamente vantaggiose e non invasive, presso istituzioni artistiche e culturali. Usando approcci sia accademici che industriali, il progetto prevede ricerca teorica e sperimentale, lo sviluppo di software e hardware open-source, casi studio sfidanti e implementazioni di beta test in loco. L’innovazione risiede nella capacità di creare ambienti immersivi in spazi aperti, con una tecnologia di proiezione minimamente invasiva, nella capacità di progettare applicazioni interattive con capacità di rilevamento dei movimenti delle persone e nella disponibilità delle soluzioni open-source e loro possibili estensioni. Artcast4D promuove tecnicamente e finanziariamente l’implementazione della tecnologia al di fuori delle istituzioni culturali, realizzando 4 progetti pilota in diverse città (Issy-les-Moulineaux, Hounslow, Valencia, Atene).
Contributo agli SDG: 9, 11
Attività DABC
In qualità di coordinatore del progetto, DABC parteciperà a tutti i WP, in particolare a quelli dedicati all'esplorazione del potenziale delle tecnologie immersive, allo sviluppo di un nuovo framework immersivo e alla distribuzione e validazione della nuova tecnologia.
Partner
Fondazione Politecnico di Milano, Exodus Anonymos Etaireia Pliroforikis, Md Lite, The Battleground, Universite Paris-Saclay, Ethniko Kentro Erevnas Kai Technologikis Anaptyxis, Culturalink S.L., Hounslow Arts Trust Limited, Societe d'economie Mixte Issy - Media (Sem Issy Media), Genossenschaft Ifaa