Inizio
01/01/2025
Fine
31/12/2026
Status
In corso
AHEAD
Inizio
01/01/2025
Fine
31/12/2026
Status
In corso
AHEAD
Advanced disaster damage and loss data information system for enHancEd impAct-baseD knowledge
Scira Menoni
AHEAD si basa su iniziative precedenti volte a realizzare un sistema informativo (IS) completamente ingegnerizzato per la raccolta e l'analisi dei dati relativi ai danni e alle perdite causati dai disastri in Europa. L'IS consentirà di inserire dati geolocalizzati sui danni subiti da diversi settori e di interrogare il sistema per ottenere report e visualizzazioni dei dati per diversi scopi. Questi ultimi includono la contabilizzazione degli indicatori di Sendai, le richieste al Fondo di solidarietà, i risarcimenti da parte dello Stato o delle assicurazioni, il miglioramento dell'analisi dei rischi, l'allerta precoce basata su dati concreti, le indagini forensi a supporto delle misure di DRR e di adattamento climatico. Per quanto riguarda gli sforzi precedenti che saranno inclusi nel sistema AHEAD e che coprono già una serie di settori, saranno oggetto di una modellizzazione dettagliata dei dati e di implementazione come campi nell'IS: danni al patrimonio culturale, sistemi di smaltimento dei rifiuti e idrici, difese strutturali ed ecosistemi naturali. Gli stakeholder dell'hub AHEAD saranno invitati in primo luogo a co-creare il modello di dati relazionali e in secondo luogo a testare l'IS. Lo sviluppo e il collaudo dell'IS avverranno in parallelo: si inizierà con i settori per i quali sono già disponibili i campi della banca dati e l'interfaccia di immissione, mentre si procederà allo sviluppo di quelli nuovi. Il collaudo sarà effettuato dalle parti interessate disposte a utilizzare i propri dati e nei banchi di prova del progetto. Questi ultimi forniranno i dati sugli eventi recenti a cui il consorzio ha accesso diretto. I banchi di prova integreranno le conoscenze condivise dalle parti interessate con prove empiriche tratte da tre casi reali. Sono attesi tre risultati principali: l'integrazione dell'AHEAD IS completamente ingegnerizzato, completato con i settori sopra menzionati nel Risk Data Hub del JRC, e un elenco di requisiti che possono essere utilizzati dagli sviluppatori di IS già in uso da parte degli Stati membri e delle regioni. Infine, sarà realizzato un kit di formazione sui vantaggi e le esigenze della raccolta e della comunicazione dei dati sui danni post-catastrofe per supportare le amministrazioni a diversi livelli.
Partner
Fondazione Politecnico di Milano, Universitade do Porto, Deutsches Komitee Katastrophenvorserge, Comune di Modigliana, AFPCN Association Française pour la Prévention des Catast, JRC -JOINT RESEARCH CENTRE- EUROPEAN COMMISSION, Regione Lombardia.