Inizio
01/01/2025
Fine
31/12/2026
Status
In corso
Academic places
Inizio
01/01/2025
Fine
31/12/2026
Status
In corso
Academic places
Academic Places as Cultural Heritage: Tools for an integrated valorisation
Stefano Della Torre
Il legame tra gli edifici universitari e il contesto urbano è una caratteristica distintiva dell'Italia. Le università dispongono di una dotazione naturale per una valorizzazione integrata del loro patrimonio, grazie alla presenza di molteplici fattori abilitanti. È quindi ovvio che possano assumere un ruolo di primo piano, anche come attori dei processi di rigenerazione urbana. Il patrimonio accademico, tuttavia, porta ancora il peso di pratiche gestionali obsolete, talvolta caratterizzate da individualismo e miopia. Il progetto mira a: sensibilizzare le strutture universitarie sulla creazione del proprio patrimonio come risorsa per politiche più attraenti e competitive; proporre il patrimonio culturale come laboratorio per nuove tendenze multidisciplinari nella didattica e nella ricerca; implementare strumenti digitali per attivare relazioni tra le università e i loro contesti.
Partner
Università degli Studi della Tuscia, Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi di Torino