S+ Lab

pattern
S+ Lab applica metodologie basate su intelligenza artificiale, tecniche data-driven e manifattura avanzata per innovare la progettazione e la costruzione delle strutture. Il laboratorio sviluppa output formativi e documentali, tra cui white paper, corsi personalizzati e programmi di aggiornamento, rivolti a studenti e professionisti per diffondere competenze chiave e supportare la trasformazione del settore. Tra i servizi offerti, l’unità sperimenta e realizza soluzioni innovative utilizzando tecniche di stampa additiva dei metalli e taglio laser, oltre a elaborare protocolli operativi e linee guida. S+ Lab contribuisce alla definizione di standard e best practice per la progettazione sostenibile e l’innovazione nel campo dell’architettura, ingegneria e costruzioni (AEC), fornendo consulenza specialistica alle aziende su automazione, digitalizzazione dei processi, ottimizzazione del ciclo di vita e sostenibilità. Inoltre, propone programmi di formazione su misura per favorire la diffusione delle tecnologie di manifattura avanzata e delle pratiche costruttive sostenibili.

Lavori

Di seguito una raccolta dei principali lavori realizzati negli ultimi anni in cui la ricerca avanzata incontra l’applicazione sul campo, con risultati al servizio del mondo civile, delle istituzioni e delle aziende.

Servizi

Di seguito i servizi offerti dall'Unità S+ Lab a studenti, docenti, ricercatori e imprese.

Applicazione di tecnologie avanzate per la Sperimentazione AEC

Applicazione di tecniche di stampa additiva dei metalli e taglio laser, per la sperimentazione e realizzazione di soluzioni innovative negli ambiti AEC, con elaborazione di protocolli operativi e linee guida.

Definizione di standard e consulenza per l’innovazione sostenibile

Definizione di standard e best practices per la progettazione sostenibile, con consulenza specialistica rivolta alle aziende su automazione, digitalizzazione dei flussi di lavoro e ottimizzazione del ciclo di vita.

Formazione su misura per l’industria delle costruzioni

Programmi formativi personalizzati per la diffusione di tecnologie di manifattura avanzata e pratiche per le costruzioni sostenibili, rivolti a imprese e professionisti del settore.