AIA-Lab
AIA Lab è un laboratorio dedicato allo sviluppo di un protocollo innovativo per la valutazione dell’impatto visivo in ambito architettonico e urbanistico. L’approccio integra Intelligenza Artificiale, modellazione 3D avanzata, tecnologie immersive e analisi comportamentali, con l’obiettivo di rendere i processi decisionali più trasparenti ed efficaci. Il laboratorio fornisce strumenti scientificamente fondati a supporto della progettazione e della regolamentazione, in particolare per interventi in contesti ad alta sensibilità paesaggistica e culturale. Le attività contribuiscono anche alla definizione di nuovi standard AIA basati sull’uso dell’IA, con una prospettiva sia nazionale che internazionale.
Servizi
Di seguito i servizi offerti dall'Unità AIA-Lab a studenti, docenti, ricercatori e imprese
Sviluppo di protocolli innovativi per la valutazione dell’impatto visivo
Basati su intelligenza artificiale, integrando simulazioni avanzate in realtà aumentata e virtuale, visualizzazioni 3D fotorealistiche e classificazioni dei viewsheds secondo criteri percettivi e contestuali.
Mappatura visiva e supporto alla progettazione in aree complesse
Attraverso la mappatura delle sensibilità visive e un database dinamico per apprendimento continuo, il laboratorio supporta l’analisi e il benchmarking in contesti complessi come rigenerazione urbana, impianti per energie rinnovabili e siti UNESCO. Le interfacce intuitive facilitano la partecipazione pubblica e il dialogo tra progettazione e territorio.