Progetto SINERGIA - Rilievo ambientale UAV

2015
Il progetto SINERGIA “Sistemi innovativi per la produzione di energia rinnovabile attraverso la gestione di impianti di arboricoltura a ciclo breve” ha permesso di collaudare e promuovere presso gli operatori del settore agro-forestale le tecniche innovative per la gestione di impianti di specie arboree a rapido accrescimento dedicate alla produzione di biomasse ligno-celulosiche da destinare alla produzione di biomassa energetica, dimostrandone le potenzialità dal punto di vista economico e la sostenibilità dal punto di vista ambientale.
Nell’ambito del progetto, il 3DSurvey Group si è occupato della progettazione di un sistema UAV (3DSL_MR6001 certificato ENAC per OPERAZIONI SPECIALIZZATE NON CRITICHE Rif. ENAC 5011 21/07/2015) in grado di acquisire immagini RGB e IR per poter elaborare immagini in falso colore NDVI che restituiscono informazioni sullo stato di salute della vegetazione. Il campo di test, in località Eboli, è stato disseminato di 16 tie-points (punti fissi) oltre a 5 GCP (ground control points) misurati con strumentazione GPS in modalità statica. I rilievi si sono succeduti con cadenza mensile nell’arco completo di un anno solare.
I dati acquisiti sono stati elaborati per via fotogrammetrica ottenendo ortofoto ad altissima risoluzione (GSD = 2 cm) dell’intero impianto dell’estensione di un ettaro circa. I dati acquisiti permettono inoltre la misura delle principali caratteristiche geometriche della vegetazione: sezione del tronco della pianta, volume delle fronde, interasse e altezza dei filari. I dati sono stati raccolti e georeferenziati in un sistema informativo geografico costruito con ARCMAP che permette di estrarre e comparare le informazioni ottenute durante le varie campagne di misura.
