DIHCUBE

2022

DIHCUBE ha lo scopo di sviluppare l'Hub italiano per le costruzioni e l'ambiente costruito. Date le barriere più critiche per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e abbracciare la trasformazione digitale, DIHCUBE vuole risolvere queste difficoltà riunendo gli istituti di ricerca più sofisticati e la catena del valore dell'industria edile: PMI, professionisti, fornitori di materiali e tecnologie e il settore pubblico. Dato lo scarso livello di digitalizzazione e l’alto potenziale di trasformazione digitale, DIHCUBE fornirà servizi che vanno dalla alfabetizzazione digitale di base al coaching avanzato per l'uso del l'IA e consulenza altamente specializzata per applicazioni uniche.

Sito web: www.dihcube.eu/

Partner di progetto

Associazione Nazionale Costruttori Edili (coordinatore);

Federazione delle Costruzioni;

Sviluppo Tecnologie e Ricerca per l’edilizia Sismicamente Sicura ed Ecosostenibile Scarl;

Consiglio Nazionale delle Ricerche;

Università Politecnica delle Marche;

STAM Srl; Officine Innovazione S.R.L.; SMILE-DIH;

Università degli Studi di Brescia;

Università degli Studi di Napoli Federico II;

Ente nazionale per il microcredito