TensiNet incoraggia e facilita lo scambio di informazioni e pratiche per accrescere la qualità della architettura tensostatica.
Gli obiettivi di TensiNet sono:
- condividere informazioni e consigli nel campo degli edifici a membrana in tensostruttura;
- condividere ricerche e studi tecnici per supportare tali indicazioni;
- disseminare i risultati e le scoperte innovative della ricerca;
- migliorare la qualità degli edifici a membrana in tensostruttura;
- allargare il range delle applicazioni architettoniche per tali edifici;
- ottenere risultati pratici scientificamente validi e stimolare iniziative di ricerca innovative.
Opportunità
I membri TensiNet hanno accesso alle seguenti opportunità:
- attività di formazione e training nel campo delle costruzioni a membrana tensostatica;
- supporto alla disseminazione delle ricerche in corso;
- accesso alla newsletter riservata;
- prezzo speciale per la partecipazione al TensiNet Symposium (ogni 3 anni);
- accesso ai documenti prodotti internamente, alle pubblicazioni dei gruppi di lavoro e agli atti del Convegno TensiNet symposium;
- entrare a far parte dei Working Group TensiNet (ogni Working Group si concentra su un argomento specifico ed è responsabile del proprio operato);
- accesso alle risorse online come database dei progetti, documenti riservati, report di ricerca.