Home Of Mobile Europeans
Oscar Eugenio BELLINI (docente coordinatore), Matteo GAMBARO, Federico COLOMBO, Ivano CICERI, Martino MOCCHI, Marinna ARCIERI, Diletta FANTINI, Veronica SIGNORELLI
Oscar Eugenio BELLINI (docente coordinatore), Matteo GAMBARO, Federico COLOMBO, Ivano CICERI, Martino MOCCHI, Marinna ARCIERI, Diletta FANTINI, Veronica SIGNORELLI
Trovare un alloggio è uno dei principali ostacoli alla mobilità internazionale, come evidenziato dalla ricerca HousErasmus+, soprattutto per i gruppi vulnerabili (Erasmus Impact Study 2016).
In risposta a questo problema, HOME (Home Of Mobile Europeans) rende disponibili opzioni di alloggi di qualità a portata di mano dei cittadini europei in mobilità, aumentando la qualità e la trasparenza delle informazioni sugli alloggi per studenti e garantendo che siano condivise senza soluzione di continuità a livello europeo.
HOME coinvolge partner di tre aree rilevanti: università, studenti e fornitori di alloggi.
Ruolo DABC
Ricerca e definizione di “Marchi europei di qualità degli alloggi per studenti” (con UIPI). Sede dell’incontro di disseminazione per gli IIS. Test dell’integrazione tra la nuova offerta di Student Housing (Erasmus+ App) e Erasmus+ Dashboard.
Partners
European University Foundation, Erasmus Student Network, International Union of Property Owners (UIPI ASBL), Confia International, Housing Anywhere B.V. (coordinatore)